Durata2 ore (comprensive di spostamenti, escursione, soste e visita speleologica)
Descrizione Nella Grotta Scura a Bolognano, nel cuore della Valle dell'Orta, è presente un pezzo importante del Neolitico in Abruzzo. Visiteremo un vero e proprio “fiume fossile”, una cavità carsica con segni di attività umana e presenza costante di animali cavernicoli. Perché non perderla: dal borgo di Bolognano è possibile, in pochi passi, arrivare sul ciglio del canyon scavato in milioni di anni dal fiume Orta imponenti pareti verticali sulle quali insistono diverse grotte. La Grotta Scura è un sito archeologico di importanza regionale e nazionale per la presenza di segni di attività umana risalente al Neolitico, quando il fiume doveva scorrere a quote più alte dell'attuale.
Maggiori Informazioni Difficoltà: E Escursionisti Speleo (facile) Tipologia: escursione speleologica Caratteristiche del sentiero: l'itinerario per raggiungere la grotta è facilmente percorribile in circa 10 minuti. Lunghezza: 500 m Dislivelli: salita m 50 – discesa m 50 La quota comprende: servizio guida speleologica fornitura caschetto con lampada
• Incontro con le guide di Majambiente presso il Centro Informazioni del Parco a Bolognano. A seguire spostamento con auto proprie per località Madonna del Monte e partenza per l'escursione con le guide speleologiche. • Termine delle attività dopo la visita in grotta.
Non Dimenticare Attrezzatura necessaria • ZAINO DA TREKKING • SCARPONI DA TREKKING • MASCHERINA E GEL IGIENIZZANTE • ACQUA • ALIMENTI ENERGETICI (FRUTTA SECCA, BARRETTE ECC.) • BASTONCINI DA TREKKING • ABBIGLIAMENTO A STRATI • MANTELLA O GIACCA IMPERMEABILE Accessori consigliati • MACCHINA FOTOGRAFICA • BINOCOLO
L'attività verrà confermata al raggiungimento di 5 partecipanti
...
VUOI UNIRTI A NOI? Per prenotare, controlla la disponibilità in tempo reale, puoi chiamarci, mandarci una mail o prenotare direttamente on line!